Nel corso del 2018 e del 2019, Fondazione per l’Ambiente/Turin School of Regulation, in collaborazione con Camera di commercio di Torino, ha condotto uno studio sulla Platform Economy nel contesto torinese. Il progetto ha portato alla realizzazione di una inedita mappatura delle imprese di origine torinese che nel corso degli ultimi anni hanno adottato modelli organizzativi e di business caratteristici delle piattaforme digitali, cercando di comprenderne l’articolazione settoriale, la specificità merceologica, l’impatto occupazionale diretto, la forza di mercato, la capacità di generare utili e, più in generale, le traiettorie di sostenibilità economico-finanziaria. A partire dai dati raccolti e dalle criticità emerse, nel corso dell’ultimo trimestre del 2019, sono state organizzate delle tavole rotonde tematiche sui settori maggiormente toccati dalle innovazioni legate allo svilupparsi del nuovo business model della platform economy. Gli incontri, organizzati nell’ambito del progetto "Digitalizzazione e trasformazione di settore portate dall’economia delle piattaforme”, in collaborazione con PID – Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino - sono stati incentrati sui tre settori in cui principalmente si sta sviluppando il fenomeno della platform economy: turismo, delivery e mobilità. Tre ambiti in cui innovazioni tecnologiche e innovativi business model stanno avendo un importante impatto sulle più tradizionali attività, definendo nuove tendenze e ponendo nuove e non semplici sfide regolatorie e politiche. Obiettivo di tali incontri, che hanno visto la partecipazione dei vari stakeholder del territorio, è stato di creare un confronto ed un dialogo tra i vari attori locali per mettere in luce tendenze, dinamiche, interessi, necessità e possibili strategie sinergiche utili al fine di pensare e strutturare politiche adeguate a garantire un corretto e sostenibile sviluppo dei fenomeni in questione. Gli incontri sono stati luoghi di discussione in cui confrontarsi con gli altri attori del territorio al fine di comprendere meglio le diverse posizioni ed esigenze e cercare di creare sinergie costruttive. Scarica gli atti Le tavole rotonde sui temi della mobilità, delivery e accoglienza sono state realizzate grazie al supporto finanziario della Camera di commercio di Torino nell’ambito del “Punto Impresa Digitale (PID)”, previsto dal Piano Nazionale Impresa 4.0.
|